24 Maggio 2023
COLDIRETTI PARMA: ASSOCIAZIONE PENSIONATI COLDIRETTI – GIORGIO GRENZI RICONFERMATO PRESIDENTE PER ACCLAMAZIONE

Giorgio Grenzi è stato riconfermato per acclamazione alla presidenza dell’Associazione provinciale Coldiretti Pensionati Parma, riunitasi per rinnovare i propri organi.

A seguito della parte straordinaria riguardante le modifiche e gli adeguamenti statutari, si è proceduto alla fase elettorale di rinnovo degli organi: dopo la nomina del Presidente,  quella dei due Vice Presidenti, del Consiglio provinciale e Collegio sindacale. Sono stati confermati quali vicepresidenti:  Luciano Labadini e Gino Orsi. Eletto  anche il nuovo Consiglio Provinciale così composto: Grenzi Giorgio, Labadini Luciano, Orsi Gino, Rossi Luciano, De Nes Ornella, Morsia Arnaldo, Zoni Paride, Marenzoni Gianfranco, Boschi Roberto, Bertorelli Pietro, Guasti Corrado.

L’assemblea ha ripercorso insieme al Presidente Grenzi le attività e i progetti svolti in questi anni ai vari livelli, partendo da quelli realizzati in collaborazione con il Cupla e il Prof. Marcello Maggio Direttore della struttura Clinica Geriatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma sull’invecchiamento attivo e quelli in corso a favore dei senior pensionati sulle tematiche del welfare, della salute, della sicurezza e dei servizi.

All’Assemblea è intervenuto anche il Direttore della Federazione Marco Orsi che si è soffermato in particolare sull’impegno e le azioni di Coldiretti nella battaglia contro il cibo sintetico; impegno che sta proseguendo attivamente per arrivare ad una rapida approvazione della legge che ne vieti la produzione, il commercio e l’uso in Italia.

Un aggiornamento sulle politiche sociali e le attività del patronato Epaca è stato portato dalla nuova Responsabile provinciale Marianna Maestri.

“Ringrazio – ha detto il Presidente Giorgio Grenzi – per la rinnovata fiducia e rinnovo il ringraziamento ai due vicepresidenti Luciano Labadini e Gino Orsi che in questi anni mi hanno affiancato e supportato e con i quali, unitamente al Consiglio direttivo, ci impegneremo per portare avanti le politiche sociali a favore della nostra agricoltura e dei ‘senior’, ancora molto attivi nelle aziende agricole”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi