Anche quest’anno Coldiretti e Campagna Amica sono presenza attiva nell’ormai tradizionale appuntamento con la solidarietà con la Campagna "Abbiamo riso per una cosa seria" a favore dell'agricoltura familiare in Italia e nei paesi poveri, promossa insieme a FOCSIV – Volontari nel Mondo, insieme a Comivis (Comunità Missionaria di Villaregia per lo Sviluppo), per portare nelle piazze italiane il tradizionale pacco di riso 100% italiano, prodotto dagli agricoltori di Coldiretti aderenti alla Filiera Agricola Italiana.
Il riso, alimento tra i più consumati al mondo, è il simbolo della Campagna, che, a Parma, sarà ospitata nella mattina di Sabato 20 Maggio nel Mercato Campagna Amica di Barriera Repubblica (in Largo Calamandrei). Qui i cittadini potranno ricevere dai volontari Focsiv un pacco di riso da 1Kg cento per cento italiano a fronte di un’offerta minima di 6 euro e partecipare alla degustazione di un risotto alle erbe aromatiche dell’Appennino parmense cucinato in diretta dallo Chef Pierluigi Pellegri.
Con le offerte raccolte si potrà, così, contribuire a proseguire i progetti a sostegno di agricoltori e allevatori di pollame garantendo loro un’adeguata formazione per sviluppare le loro attività in Burkina Faso e favorire il reinserimento sociale di giovani ex detenuti in Mozambico, oltre a garantire a tante donne e giovani della Costa d’Avorio l’accesso al microcredito per l’avvio o il rafforzamento di piccole attività commerciali.
La Campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” raggiungerà anche altri comuni della Provincia sempre all’interno dei Mercati di Campagna Amica e precisamente le mattine di : Lunedì 22 Maggio a Salsomaggiore Terme; Martedì 23 Maggio a Collecchio; Giovedì 25 Maggio S. Polo Torrile; Venerdì 26 Maggio a Fidenza.
Invitiamo tutti – comunica Coldiretti Parma - a sostenere questa iniziativa solidale in favore dell’agricoltura famigliare in Italia e nei paesi poveri per la tutela di chi lavora la terra, per il diritto al cibo e per la promozione del dialogo interculturale.
Per approfondire i programmi Focsiv e Comivis è consultabile il sito www.comivis.org