24 Giugno 2010
FESTA DEL PANE A PELLEGRINO

La filiera dei grani antichi sarà protagonista sabato 26 e domenica 27 giugno a Pellegrino Parmense in occasione  della 7° Festa del pane tradizionale.
Lo ricorda Coldiretti Parma nell’evidenziare come da diversi anni alcuni imprenditori agricoli, come Sodani Cristiano e Gasparelli Renato e Berzieri Samanta, coniugando tradizione e innovazione, hanno dato vita alla filiera dei grani antichi e del pane.
Un esempio riuscito – commenta Gianfranco Mazza responsabile Campagna Amica di Coldiretti Parma – di filiera corta, in piena armonia con il progetto economico di Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana, firmata dagli stessi imprenditori agricoli. Proprio lo spirito di iniziativa e la professionalità di questi imprenditori – prosegue Gianfranco Mazza – hanno permesso di realizzare una filiera locale, dalla produzione alla trasformazione, e di  dare lustro a Pellegrino parmense, riconosciuta e identificata come Città Slow- Città del Pane.
Questa esperienza imprenditoriale- sottolinea Mazza - ha avuto il plauso dei consumatori che hanno apprezzato la genuininità e qualità di questo pane realizzato attraverso metodi di panificazione tradizionale,  e ha ottenuto il riconoscimento da parte di enti e istituzioni  come  Comune di Pellegrino, Provincia di Parma,  sostenitori dell’iniziativa che,  nel fine settimana, farà di Pellegrino una vera e propria vetrina sul benessere e la qualità, momento attrattivo, per  riscoprire un’arte antica, sapori e atmosfere caratteristiche del mondo rurale, non solo per i residenti nella nostra provincia.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi