7 Giugno 2010
OGM: Coldiretti, bene UE sulla libertà degli stati.

La Commissione Europea prende atto della forte opposizione dei cittadini europei e da finalmente la possibilità all’Italia e alle già sedici regioni che si sono dichiarate ogm free di vietare la coltivazione nei loro territori.
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’annuncio delle nuove regole europee per dare piu' liberta' ai Paesi che vogliono proibire le coltivazioni di organismi geneticamente modificati (Ogm).

La decisione dell’esecutivo comunitario sulla libertà di semina, dà valore - sostiene la Coldiretti - alla scelta lungimirante fatta dall’Italia per un agricoltura libera da ogm grazie all’impegno di un vasto schieramento che comprende Coldiretti, movimenti ambientalisti, consumatori e istituzioni in rappresentanza della maggioranza dei cittadini e agricoltori italiani che sono contrari al biotech nei campi e nel piatto.

Sulla base dei risultati dell'ultima indagine annuale Coldiretti-Swg "Le opinioni di italiani e europei sull'alimentazione”, il 72 per cento dei cittadini italiani che esprimono una opinione ritiene che i prodotti alimentari contenenti organismi geneticamente Modificati siano meno salutari rispetto a quelli tradizionali.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi