14 Febbraio 2025
SCUOLA AL MERCATO COPERTO – PREVENZIONE AGLI SCARTI ALIMENTARI CON I PRODUTTORI DI CAMPAGNA AMICA

Il 14 febbraio il Mercato Campagna Amica di Piazza Ghiaia ha accolto la classe 2°G dell’Istituto Bocchialini, iscritta al progetto scolastico di educazione alla Campagna Amica “Per fare un frutto ci vuole un fiore”.

La classe, come tema centrale del suo progetto, ha scelto il consumo consapevole degli alimenti e la prevenzione agli scarti alimentari, per questo motivo ha voluto approfondire insieme ai produttori del Mercato Coperto come, nelle aziende, si possa ridurre la creazione di scarti. Il dibattito ha evidenziato l’importanza di packaging sostenibili, delle corrette abitudini quotidiane basate sulla circolarità e della filiera corta che consente di ridurre i danni agli alimenti.

Gli studenti hanno, inoltre, analizzato i dati reali dell’impatto disastroso degli sprechi alimentari con i referenti della piattaforma Too Good To Go che hanno portato un interessante case history per sottolineare quando può essere dannoso avere cattive abitudini.

“Il consumo poco consapevole – evidenzia Luca Cotti, Presidente di Coldiretti Parma - causa danni importanti su ambiente, economia e società. Gli scarti alimentari, oltre a rappresentare circa il 16% delle emissioni di gas a effetto serra, causano la perdita di oltre 130 miliardi di euro all’anno. Si è dimostrato che il cibo sprecato potrebbe sfamare ogni anno 1,26 miliardi di persone.”

«In un futuro in cui la popolazione globale continuerà a crescere- conclude Cotti - la sfida non è solo produrre di più, ma produrre e consumare meglio. È fondamentale educare e sensibilizzare anche i ragazzi, perché solo con scelte consapevoli possiamo ridurre l’impatto devastante degli scarti alimentari e costruire un mondo più sostenibile per le generazioni future.»

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi