I 150 anni dell’Unità d’Italia si festeggiano a tavola con i “Menù del tricolore”.
Si tratta - comunica Terranostra Parma (l’associazione per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio di Coldiretti) - di un’iniziativa promossa, a livello regionale, dall’Associazione stessa nell’ambito del proprio programma di attività annuale, in occasione dell’anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia.
L’iniziativa prevede che, nel periodo dal 14 marzo al 17 aprile , tutti i fine settimana le aziende agrituristiche socie di Terranostra, aderenti al progetto, propongano dei menù tricolore, composti da piatti legati al territorio e alla storia locale e risorgimentale, caratterizzati dall’utilizzo di ingredienti di colore verde, bianco e rosso, in omaggio alla bandiera italiana.
Un’idea- sottolinea Terranostra Parma – capace di unire creatività, qualità e cultura, espressione di quell’arte propria degli agriturismi, che sempre più stanno crescendo anche nella provincia parmense sia per numero che per professionalità e qualità dei servizi offerti.
Terranostra realizzerà per l’occasione un gadget che gli Agriturismi offriranno in omaggio agli ospiti che chiederanno il menù del tricolore.
All’iniziativa hanno aderito le seguenti aziende agrituristiche socie di Terranostra Parma: La Collina del Sole di Schivazappa Antonella (Medesano); Podere Roveto di Andrei Simone ( Fontanellato); Agriturismo Redeo di Bonzanini Redeo (Neviano Arduini); La Ciastra ed San Michel di Pavan Lorella Laura (Terenzo); Montefiascone di Vitali Claudio (Traversetolo); Agriturismo Casale Eldoro di Virdis Roberto (Calestano); Molino Le Piane di Malerba Carlo (Valmozzola); Cà del Chino di Scarpenti Carmela (Varano Melegari); Molino dell’Aglio di Ferrario Marco (Borgotaro).
10 Marzo 2011
150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA