Sostenere la diffusione di tecniche di allevamento che migliorino il benessere degli animali rispetto alle normali buone pratiche zootecniche è l’obiettivo della misura 215 Asse 2 del Piano di Sviluppo rurale 2007-2013.
Lo ricorda Coldiretti Parma, che, sempre attenta alle esigenze delle imprese agricole e attiva nel fornire loro servizi e consulenza qualificata, ha promosso sul territorio provinciale una capillare azione di informazione alle aziende socie per illustrare la misura 215 e le opportunità da essa offerte.
Con questa misura – precisa Coldiretti – viene data alle aziende una possibilità aggiuntiva per migliorare ulteriormente i sistemi e le pratiche di allevamento e produzione che oggi, già in maniera rigorosa e con elevati standard qualitativi, vengono messi in atto dagli imprenditori agricoli. Cosa estremamente importante – aggiunge Coldiretti – anche sotto il profilo alimentare, in quanto, con un ulteriore miglioramento del benessere animale, si garantisce ai consumatori una sempre maggiore qualità e sicurezza dei prodotti di derivazione zootecnica, in particolare in una zona di produzione tipica come quella parmense, dove il Parmigiano Reggiano rappresenta il fiore all’occhiello della food valley.
Coldiretti ricorda che tutti gli imprenditori interessati devono rivolgersi tempestivamente agli uffici zona e recapito, dove troveranno personale qualificato per fornire tutte le informazioni necessarie e per la predisposizione delle domande da presentare.
6 Settembre 2010
BENESSERE DEGLI ANIMALI