12 Novembre 2018
COLDIRETTI A NOCETO CON LA FIERA AGRICOLA DI SAN MARTINO LA CAMPAGNA È ARRIVATA IN PIAZZA

Con la Fiera agricola di San Martino a Noceto la campagna, con i suoi prodotti e i suoi animali e tante attrattive legate alla tradizione contadina e rurale,  è arrivata in città, esattamente nella piazza centrale di Noceto ai piedi della Rocca.
La fiera, organizzata da Coldiretti Parma con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Noceto, partita tre anni or sono con l’intendimento di avvicinare i cittadini ai sapori e ai saperi dell’agricoltura, ha colto lo spirito dei villaggi Coldiretti realizzati nelle piazze delle più prestigiose città capoluogo del nostro paese.
L’evento, molto atteso  da addetti ai lavori e consumatori, ha registrato il tutto esaurito e ha visto una massiccia partecipazione anche di rappresentanti istituzionali: oltre al ministro dell’agricoltura Gian Marco Centinaio, sono intervenuti la senatrice Maria Gabriella Saponara, l’on. Giovanni Battista Tombolato, il Senatore Maurizio Campari, l’on. Laura Cavandoli e l’on. Lucaselli Ylenja. Erano presenti il Sindaco di Noceto Fabio Fecci, la vicesindaco Daisy Bizzi, la   Consigliera delegata alle Attività Agricole e Frazionali Barbara Faroldi, il sindaco di Fontevivo Tommaso Fiazza e diversi rappresentanti degli organismi economici partner dell’evento: il presidente del Cap di Parma  Giorgio Grenzi e il Direttore Giorgio Collina, il presidente della Bonifica parmense Luigi Spinazzi e il Direttore Fabrizio Useri, il Direttore Araer Claudio Bovo e il Presidente Maurizio Garlappi.
La manifestazione, che quest’anno ha avuto un anticipo già nella serata del 10 novembre con grigliata e balli country, ha presentato un ricco programma con iniziative d’interesse per grandi e piccini: il maxi mercato di Campagna Amica con i produttori che praticano la vendita diretta con le eccellenze a km zero; degustazione di diverse stagionature del Re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano; mostra degli animali di bassa corte e antichi attrezzi agricoli; laboratori dell’antica arte dei norcini, tartufo e miele; tanti giochi per i bambini tra cui un laboratorio creativo organizzato dalla Bonifica Parmense e un tractor pulling; esposizione dei lavori realizzati dagli alunni dell’Istituto comprensivo di Noceto.
Tutti hanno trovato, durante la giornata, la possibilità di fare acquisti dei prodotti del territorio targati Campagna Amica, assistere ad una imponente rassegna zootecnica con le migliori bovine da latte provenienti da tutto il Comprensorio del Parmigiano Reggiano, magistralmente condotta da Alessandro Raffaini per Araer, e vivere immersi nelle atmosfere genuine e autentiche delle tradizioni contadine.
Nello spazio istituzionale di Coldiretti in tanti, compresi diversi rappresentati istituzionali, hanno firmato la petizione europea “Eat original! scegli l’origine”  per dire stop al cibo anonimo che arriva sulle tavole.
Non è mancato un momento per premiare l’impegno anche di alcune imprenditrici agricole che si sono distinte per la loro passione  e perseveranza  nel mondo agricolo: tra queste Gabriella Bonazzi, socia Coldiretti da anni impegnata nell’azienda agricola di famiglia, che è stata anche consigliera di sezione Coldiretti di Noceto  e componente attiva nel Movimento Femminile di Coldiretti Parma partecipando con interesse alle varie iniziative e alle attività formative organizzate a  Parma, Bologna e all’estero.
Orgoglio e soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione è stato espresso dal Presidente di Coldiretti Parma Nicola Bertinelli, dal Direttore Alessandro Corsini e dal Segretario di Zona Marco Zanni, che hanno evidenziato come Coldiretti sia l’anima della Fiera, riuscendo a portare la campagna in piazza e a trasformare il centro di Noceto in una fattoria. Un ringraziamento –hanno sottolineato– va al Comune di Noceto per la sinergia avviata  e a tutti coloro che hanno sostenuto l’evento: Consorzio Agrario di Parma; Emilcap; Araer; Consorzio della Bonifica Parmense, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Credit Agricole Cariparma. Un plauso particolare a tutti i partecipanti al Gruppo Fiera Agricola San Martino di Noceto e allo staff Coldiretti per l’impegno profuso nell’organizzazione, che ha permesso l’ottima riuscita dell’evento. 

 
 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi