15 Settembre 2010
DEBUTTO A FORNOVO PER IL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA

Debutto ieri a Fornovo Taro per il mercato di Campagna Amica che nell’ambito de “I sapori di Fornovo” ha visto i produttori dell’Agrimercato di Parma aggiungere al loro carnet di appuntamenti per la vendita diretta sul territorio provinciale anche quello nel comune di Fornovo.
Lo comunica Coldiretti evidenziando che il mercato, organizzato con la collaborazione dell’amministrazione Comunale,  ha da subito registrato successo di pubblico e  grande apprezzamento da parte dei consumatori che potranno ritrovarlo  a Fornovo  tutti i martedì di ogni mese dalle 8,00 alle 14,30 in Piazza del mercato.
Il primo a fare acquisti negli stand di Campagna Amica è stato – evidenzia Coldiretti – il Sindaco di Fornovo Emanuela Grenti, che si è subito complimentato  con i produttori dell’Agrimercato, ben visibili con il colore giallo e come Punto Campagna Amica, la rete dei produttori che vendono direttamente al pubblico e che dispongono di punti d’eccellenza per la vendita aziendale.
Dopo il successo dell’uscita n.zero, i produttori di Campagna Amica hanno previsto per martedì prossimo presso i loro gazebi il vero e proprio lancio del mercato con il taglio del nastro accompagnato da brindisi e degustazione alla presenza del primo cittadino di Fornovo, dell’assessore alle attività produttive Francesco Rossi, del responsabile comunale per i mercati Albertini, del coordinatore comprensoriale di Coldiretti Alessandro Corchia e del Coordinatore dell’Agrimercato Gianfranco Mazza.
Anche in tale occasione il pubblico potrà trovare le migliori produzioni aziendali, a km zero, di  qualità e di stagione: dall’ortofrutta alla carne, dai formaggi freschi stagionati al miele e tante altre golosità. Un paniere completo di prodotti - aggiunge Coldiretti – tutti rigorosamente radicati al territorio e certificati.
I consumatori che hanno già avuto modo, nell’”uscita n.zero” del mercato, di saggiare la qualità dei prodotti in vendita – conclude Coldiretti – potranno anche i prossimi martedì fare la spesa direttamente presso i produttori presenti al mercato e attraverso il rapporto diretto coi produttori conoscere la storia, le tradizioni e i processi di lavorazione che stanno alle spalle dei prodotti acquistati.

ALCUNI DATI SU FORNOVO:
-Abitanti 6.069
-Collocazione geografica: tra la Val Padana e le regioni della Liguria e della Toscana
-Percorsi naturalistici e gastronomici: Parco di Carrega, Parco del Taro, Riserva orientata Monte Prinzera
-Percorsi turistici:tratto della Via Francigena da Fornovo a Bardone con sosta a Sivizzano

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi