17 Marzo 2010
ELEZIONI: INCONTRO COLDIRETTI PARMA E CANDIDATI DEL CENTRO SINISTRA

Il coraggio, la responsabilità e l’impegno di Coldiretti nel costruire la filiera agricola tutta italiana, di cui ha parlato il Presidente regionale di Coldiretti Emilia Romagna Mauro Tonello, ha trovato l’apprezzamento del candidato del centro sinistra Gabriele Ferrari, intervenuto all’incontro di Coldiretti con i candidati del centro sinistra al Consiglio regionale.
Nel corso della riunione, introdotta dal Direttore di Coldiretti Parma Gian Carlo Ramella,  Tonello ha evidenziato la situazione di crisi che attraversa tutti i comparti  del settore, mettendo in luce problematiche e criticità in particolare per il settore del Parmigiano Reggiano e del pomodoro, particolarmente strategici per l’economia territoriale.
Tonello è, quindi, entrato nel vivo del progetto economico di Coldiretti per il Paese, una filiera agricola tutta italiana, incentrato su una forte alleanza tra produttori agricoli e consumatori, basato sulla sicurezza alimentare, la sostenibilità ambientale e la valorizzazione delle qualità e tipicità territoriali. “Un progetto vero per la nostra agricoltura – ha sottolineato Tonello- dal cui successo dipende il futuro non solo dell’agricoltura italiana, ma anche del Made in Italy alimentare nel mondo  e del nostro Paese. Un progetto che si fonda su due presupposti di base: la distintività territoriale e la riconoscibilità attraverso una chiara etichettatura sull’origine dei prodotti e che ha dato vita a strumenti già operativi quali i mercati di Campagna Amica, Unci-Coldiretti e la holding Consorzi Agrari d’Italia.
“Anche la politica  – ha aggiunto Tonello - è chiamata ad impegnarsi su questo progetto, dando il proprio apporto concreto su temi decisivi quali la sicurezza alimentare e l’origine in etichetta dei prodotti, per dare risposte concrete in termini di adeguato reddito alle imprese e di trasparenza ai consumatori, in vista soprattutto della scadenza cruciale della riforma della Pac del 2013”.
Gabriele Ferrari ha evidenziato l’importanza strategica dell’agricoltura, che Coldiretti – ha detto-  sta sottolineando  con il progetto per una filiera agricola tutta italiana firmata dagli agricoltori. Dopo aver ricordato l’impegno dimostrato in questi anni dalla Regione Emilia Romagna  in materia di valorizzazione del territorio, educazione alimentare, piano di sviluppo rurale e in materia di Ogm free, Ferrari ha dichiarato disponibilità verso le istanze  di Coldiretti, assicurando anche un impegno per la semplificazione amministrativa e burocratica che attualmente pesa sulle imprese agricole.
All’incontro è intervenuto anche il neo tesserato a Coldiretti Luca Marcora, conduttore di un’azienda agricola e agrituristica a Bedonia e Presidente del Consorzio Parmigiano Bio che ha formalizzato la sua adesione a Unci-Coldiretti.
Il prossimo appuntamento indetto da Coldiretti Parma con le rappresentanze politiche del centro destra è fissato per lunedì 22 marzo.
 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi