12 Maggio 2025
FOCSIV INSIEME A COLDIRETTI PER LA SOLIDARIETA’ – NEI MERCATI DI CAMPAGNA AMICA ARRIVA LA CAMPAGNA “ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA”

Anche quest’anno Coldiretti e Campagna Amica sono presenza attiva nell’ormai tradizionale appuntamento con la solidarietà con la campagna "Abbiamo riso per una cosa seria" a favore dell'agricoltura familiare nel mondo, promossa insieme a FOCSIV – Volontari nel Mondo, insieme a Comivis (Comunità Missionaria di Villaregia per lo Sviluppo), per portare nelle piazze italiane il tradizionale pacco di riso 100% italiano.

Il riso, alimento tra i più consumati al mondo, è il simbolo della campagna, che a Parma sarà ospitata a partire dalla mattina di sabato 17 maggio al mercato Campagna Amica di Barriera Repubblica e dal 17 al 24 maggio presso il Mercato Campagna Amica di Piazza Ghiaia, aperto dal mercoledì al sabato dalle 8.30 alle 14.30. Nei mercati i cittadini potranno ricevere dai volontari Focsiv un pacco di riso da 1Kg 100% italiano a fronte di un’offerta minima e contribuire, così a proseguire i progetti a sostegno di agricoltori e allevatori garantendo loro un’adeguata formazione per sviluppare le loro attività in Burkina Faso.  In particolare al Mercato di Piazza Ghiaia sarà possibile aderire alla Campagna anche regalando il riso a chi è in difficoltà, ovvero donando “riso sospeso” destinato all’Emporio Solidale di Parma.

Con i fondi raccolti durante la Campagna 2025 verranno realizzati due locali per continuare a potenziare le capacità tecniche di 350 agricoltori, fornire la formazione a 80 allevatori e aumentare il reddito familiare attraverso la creazione e il consolidamento di 225 microimprese gestite da donne e giovani.

La Campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” raggiungerà anche altri comuni della Provincia sempre all’interno dei Mercati di Campagna Amica e precisamente le mattine del: 19 maggio a Salsomaggiore, 20 maggio a Collecchio, 22 maggio a S. Polo Torrile e 23 maggio a Fidenza.

“Invitiamo tutti – comunica il direttore di Coldiretti Parma Marco Orsi - a sostenere questa iniziativa solidale in favore dell’agricoltura famigliare in Italia e nei paesi poveri per la tutela di chi lavora la terra, per il diritto al cibo e per la promozione del dialogo interculturale.”

Per approfondire i programmi Focsiv e Comivis è consultabile il sito www.comivis.org

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi