6 Giugno 2025
IMPRENDITORIA ROSA: COLDIRETTI ER, MONIA REPETTI RISCATTO AL FEMMINILE – La responsabile regionale di Donne Coldiretti a Uno Mattina

Una testimonianza intensa e autentica quella di Monia Repetti, imprenditrice agricola di Fidenza e Responsabile regionale Donne Coldiretti Emilia Romagna, protagonista di una recente puntata di Uno Mattina su Rai Uno. Una presenza che ha portato sotto i riflettori nazionali l’orgoglio e la determinazione delle nuove generazioni di agricoltori e, in particolare, il valore delle donne che oggi guidano con competenza e visione il futuro di molte aziende agricole del nostro Paese.

Laureata in Finanza e Risk Management, con un passato brillante nella consulenza strategica e un’agenda fitta di voli internazionali, Monia ha scelto di tornare alla sua terra e all’azienda agricola di famiglia, trasformandola con coraggio e innovazione. Oggi gestisce una stalla di bovini da latte destinato alla produzione di Parmigiano Reggiano, coltiva foraggi, investe in tecnologia e sostenibilità e rappresenta una delle oltre 3.000 aziende del comprensorio del Parmigiano Reggiano.

«Essere agricoltrice oggi significa essere manager, portatrici di cambiamento e consapevolezza – ha dello Monia durante l’intervista –. Grazie a Coldiretti e al gruppo Donne Coldiretti, ho scoperto quanta forza e competenza c’è nelle donne del nostro settore: non più figure marginali, ma protagoniste della gestione e dell’innovazione».

Nel corso del programma Monia ha raccontato il suo percorso di riscatto personale: da bambina emarginata e chiamata “campagnola”, a donna forte e consapevole, capace di trasformare un’etichetta in una medaglia. Una voce limpida contro il pregiudizio di genere e a favore di una leadership femminile consapevole, che costruisce, apre strade e crea valore.

Un impegno riconosciuto anche con il prestigioso premio “Amiche della Terra”, assegnato a Monia Repetti per la sua capacità di coniugare radici, innovazione e impegno sociale, diventando esempio concreto di agricoltura al femminile e ambasciatrice della nuova ruralità.

La sua partecipazione a Uno Mattina è il simbolo di un’agricoltura che guarda al futuro senza dimenticare la terra da cui proviene, con le donne sempre più al centro dei processi decisionali e delle sfide del presente.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi