Grande affluenza di pubblico presso lo spazio istituzionale allestito da Coldiretti domenica 25 settembre nell’ambito della 35° edizione della Sagra del fungo porcino a Borgotaro.
Lo comunica Coldiretti evidenziando che la tradizionale kermesse dedicata al fungo di Borgotaro IGP ha visto un nutrito programma di iniziative tra cui lo spazio informativo di Coldiretti, attivo per l’intera giornata, dove i visitatori della fiera hanno potuto trovare personale qualificato e materiale divulgativo sui progetti che Coldiretti sta portando avanti per il paese e i servizi rivolti a tutti i cittadini, in particolare quelli del Patronato Epaca presente con la responsabile provinciale Vania Ameghino, che ha evidenziato come nella zona di Borgotaro l’attività del Patronato sia particolarmente attiva e incisiva. “In questa zona – ha sottolineato Vania Ameghino – grazie alla professionalità degli addetti, abbiamo raggiunto ottimi risultati nel dare risposte concrete e vantaggiose ai cittadini; in particolare spiccano due casistiche che, attraverso una attenta analisi della posizione assicurativa dei soggetti che si servono presso Epaca, ha portato ad un importante risultato: il recupero fino a 40 mila euro di arretrati pensionistici.
Il Segretario di Zona Pietro Pontoli, affiancato dai collaboratori dell’ufficio zona di Borgotaro Giuseppe Queirolo, Monica Maestri e Laura Bosi, ha, inoltre, illustrato il progetto di Coldiretti “Una filiera agricola tutta italiana” teso alla promozione del vero Made in Italy, ad assicurare un reddito adeguato alle imprese agricole e garanzie di trasparenza e sicurezza alimentare ai consumatori attraverso l’etichettatura obbligatoria dell’origine dei prodotti. Un progetto – ha detto Pietro Pontoli – che ha suscitato subito l’interesse del pubblico che, numeroso, ha chiesto informazioni e approfondimenti utilizzando anche il materiale illustrativo predisposto per l’occasione. Materiale attraverso cui il personale di Coldiretti ha presentato i punti vendita di Campagna Amica (la rete delle imprese agricole che praticano la vendita diretta in azienda), i mercati di Campagna Amica e altri servizi messi a disposizione di tutti i cittadini ( da quelli fiscali-tributari a quelli sociali)
27 Settembre 2010
SAGRA DEL FUNGO A BORGOTARO